Dopo Andy Beal, passiamo in rassegna oggi l'interessante figura di Guy Laliberte giocatore poker, un altro miliardario che ama sedersi ai tavoli più per le emozioni che per il denaro!

Il canadese è un appassionato di poker ad altissimo livello, con un patrimonio dal valore netto, stimato in circa 1,2 miliardi di dollari. È famoso perché è il fondatore del Cirque du Soleil e per le sue attività filantropiche attraverso la fondazione One Drop.

Ma pochi giocatori di poker hanno una storia simile a quella di Guy: si parla del primo giocatore di poker di alto profilo che ha visitato lo spazio!

Diamo un’occhiata più da vicino ai suoi risultati…spaziali.

Guy Laliberté – Poker online ad altissimo livello

Dalla metà degli anni Duemila all’inizio degli anni Dieci, Guy Laliberté è diventato uno dei più importanti giocatori di cash game con posta in palio altissima su Full Tilt Poker (FTP).

Per giocare utilizzava diversi alias poker detti anche screen name, tra cui Lady Marmelade, elmariachimacho, patatino e noatima.

Era famoso perché giocava a livelli di puntata altissimi ($200/$400 e anche più alti) contro i migliori giocatori al mondo, tra cui Phil Ivey, Tom Dwan, Viktor "Isildur1" Blom e Patrik Antonius.

Guy Laliberte giocatore poker  888poker

Si dice che Guy abbia perso giocando online milioni di dollari, con cifre che variano dai 17 ai 30 milioni a seconda delle stime. Molti professionisti di alto livello lo vedevano come una “balena”, visto che non aveva lo stesso livello di abilità degli altri giocatori a quel livello di puntata.

Poker ad altissimo livello in TV -  Il piatto più grande

Guy Laliberté appariva anche nei cash game trasmessi in TV nelle trasmissioni Poker After Dark e High Stakes Poker.

Nel 2007 è stato coinvolto in quello che all’epoca era il piatto più grande della storia di High Stakes Poker, un piatto totale di 1.227.900 dollari. La mano è stata giocata contro David Benyamine, con Guy che è andato all-in con una doppia coppia contro il progetto di colore di Benyamine.

Invece di mettere in palio l’intera cifra, Guy ha offerto di ridurre la dimensione del piatto, prendendo solo quello che era già in mezzo. Un bel colpo di fortuna per Benyamine, ma anche un qualcosa che dimostra che a Guy interessano più le persone che la vittoria.

Chiaramente Guy gioca solo per il brivido della competizione, del resto per lui i soldi non sono un problema visto il suo enorme portafoglio.

Dopo il famoso Black Friday del poker, Laliberté ha cominciato a diminuire il suo volume di partite online. All’epoca ha perso circa 4,6 milioni di dollari in dei cash game di PLO con livelli di puntata molto alti usando lo pseudonimo Zypherin.

Guy ammette che il poker non gli ha portato profitto, ma qualche tempo dopo in un’intervista successiva al quotidiano canadese Le Journal de Montreal ha spiegato che si è sentito quasi ingannato dai cash game di FTP.

FTP offriva, infatti, ai suoi professionisti accordi di rakeback al 100% ed enormi prestiti per giocare, alcuni dei quali non sono mai stati ripagati.

Molti potrebbero dire che è molto più facile fare bluff e andarli a vedere quando si gioca con un bankroll virtualmente illimitato offerto dalla stessa stanza, senza parlare di quanto questo mitighi la varianza.

Guy Laliberté – Le origini

Guy Laliberté è nato il 2 settembre 1959 a Quebec City, Canada. La sua storia comincia come quella di un artista di strada. Ha imparato a sputare fuoco, a fare il giocoliere, a camminare sui trampoli e a suonare la fisarmonica. Queste abilità gli hanno permesso di sostenersi a livello finanziario e hanno aumentato decisamente il suo interesse ed il relativo approccio alle performance dal vivo.

Nel 1985 il governo del Quebec cercava attrazioni artistiche e Guy ha proposto la sua idea originale del Cirque du Soleil (Circo del Sole). Dopo aver ricevuto un sussidio governativo, il Cirque du Soleil è diventato famosissimo nei dieci anni successivi, arrivando a offrire spettacoli permanenti a Las Vegas.

Nel 2015, quindi, Laliberté ha venduto il 90% delle quote del Cirque du Soleil per 1,5 miliardi di dollari, per concentrarsi sulla filantropia e su altri suoi progetti personali che aveva in programma da tanto.

La fondazione One Drop

Avendo portato il Cirque du Soleil a diventare un impero globale dell’intrattenimento, Guy voleva dare qualcosa indietro, restituire, quindi, alla comunità e al sociale più in generale. I suoi viaggi in giro per il mondo gli hanno fatto scoprire la carenza di acqua pulita in molte regioni, spingendolo ad agire.

Così, nel 2007 Guy ha creato la fondazione One Drop, per migliorare l’accesso all’acqua e per aiutare diversi governi e ONG a creare un cambiamento permanente.

Laliberté ha donato ben 100 milioni di dollari di tasca sua, solo per far partire la fondazione.

Il Big One for One Drop

Laliberté ha inserito il suo amore per il poker nelle sue attività filantropiche creando il Big One for One Drop, un torneo di poker con buy-in da un milione di dollari per raccogliere denaro per la sua associazione. Si tratta del torneo di poker con il buy-in più alto di sempre.

L’evento inaugurale si è tenuto nel 2012 ed è stato vinto da Antonio Esfandiari, che si è portato a casa 18,3 milioni di dollari, all’epoca la vincita singola più grande della storia delle WSOP.

A marzo 2025, data di prima pubblicazione di questo contenuto originale, si sono già tenuti, con successo unanime secondo gli addetti ai lavori, un totale di cinque tornei One Drop.

Oltre a questo main event, la fondazione One Drop ha organizzato altri tornei di poker a livello mondiale con diversi buy-in, come il torneo "High Roller for One Drop" e quello chiamato "Little One for One Drop," per raccogliere ulteriori fondi per la sua associazione.

Guy Laliberté visita lo spazio

Nel 2009 Guy Laliberté ha fatto la storia diventando il primo turista spaziale canadese, prendendo parte a una missione di 12 giorni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.

A differenza degli astronauti professionisti, ha pagato il suo viaggio, visto che gli sarebbe costato oltre 35 milioni di dollari recarsi in orbita.

Rimanendo fedele alle sue radici e al Cirque du Soleil, Laliberté ha portato con sé un naso rosso da clown, indossandolo mentre svolazzava a gravità zero e posava per delle foto. La missione principale di Guy era aumentare l'interesse globale per i problemi di conservazione dell'acqua. 

Guy Laliberté – Vita privata

Guy Laliberté ha cinque figli ed è conosciuto per il suo amore per l'arte, per l'avventura e per la filantropia. Ecco alcuni fatti interessanti che lo riguardano: 

  • Guy ha una passione per gli sport estremi, come il paracadutismo e le immersioni subacquee.
  • Guy è stato nominato cavaliere dell'ordine nazionale del Quebec nel 1997 per le sue attività e per il suo contributo all'arte e alla cultura del Quebec.
  • Guy ha ricevuto l'Order of Canada nel 2004 per aver fondato il Cirque du Soleil.
  • Guy ha scritto un libro intitolato "Gaia," in cui racconta il suo viaggio nello spazio e spiega la sua visione per preservare le risorse naturali della Terra.
  • Guy è un celebre DJ, che si è esibito in diversi eventi e festival in tutto il mondo
  • Guy è un appassionato d'arte, con un'enorme collezione di arte contemporanea che, spesso, rende disponibile per mostre e gallerie.

Guy Laliberte giocatore poker

Se c'è una cosa che è chiara, è che Guy Laliberté è un individuo di eccezionale talento che ha avuto successo in diversi campi, dai giochi di poker al salvataggio del pianeta.

Le sue opere di beneficenza attraverso la fondazione One Drop mostrano il suo amore per gli esseri umani e il suo desiderio di sviluppare pratiche ambientali sostenibili.

In Guy possiamo anche notare una propensione al brivido e al rischio, come dimostrano l'amore per gli sport estremi, il gioco ad altissimi livelli e il viaggio nello spazio.