Bring in poker
Per bring in poker di solito intendiamo una cifra che è più piccola sia della small bet che della big bet dello Stud. Ricordatevi che lo Stud è quasi sempre giocato in un formato con limiti fissi, persino nella versione più moderna del poker online.
In una partita di Stud con in palio $5/10 (small-bet/big-bet), una dimensione logica per il bring-in potrebbe essere, ad esempio, di 2 dollari. In ogni caso, il valore stesso viene determinato esclusivamente dal casinò.
Tra i giocatori di poker, il primo che deve agire nella terza street (il primo round di puntata dello Stud) deve o pagare il bring-in (in questo caso 2 dollari), o “completare” la cifra totale della small bet (5 dollari in questo caso).
Poker bring in e le blind
Per spendere un paragone, il bring-in è quindi un po’ come il pagamento obbligatorio delle blind nell’Holdem e nell’Omaha. Pagare il bring-in potrebbe essere simile a limpare nel preflop, mentre completare la small bet potrebbe essere qualcosa di simile a fare open-raise.
A differenza di altre varianti di giochi di poker, nello Stud non c’è il bottone del mazziere. Il bring-in spetta sempre al giocatore che ha ricevuto la carta più bassa possibile nella terza street.
Quindi è possibile dover versare il bring-in diverse volte consecutive (anche se ovviamente, nel lungo andare, la questione si equilibra sempre).
Esempio di bring in poker utilizzato in una frase -> Nello Stud, bring-in può riferirsi sia a una posizione che a una quantità di fiches che il giocatore che occupa quella posizione deve mettere nel piatto alla terza street.
Come usare il poker bring in come strategia
Non c’è niente di male se nello Stud si paga il bring-in invece che completare. Anzi, spesso, a livello di strategie di poker, è l'azione più intelligente da scegliere, a seconda del tipo di mano iniziale che si ha.
Naturalmente se abbiamo ricevuto carte pessime non c’è motivo per noi di investire altri soldi oltre al bring-in, visto che non vogliamo rendere la situazione ancora meno profittevole di quanto non sia già.
Alcune tipologie di mani iniziali nello Stud in realtà hanno una giocabilità migliore se nel piatto ci sono più giocatori. E pagare solo il bring-in può incoraggiare, naturalmente, altri avversari a entrare nel piatto.
Quando possibile, dobbiamo ridurre il campo degli avversari se abbiamo mani importanti e completare può portare questo risultato. Ma è anche necessario tenere conto delle tendenze degli avversari che stiamo affrontando.
Visto che lo Stud si gioca in un format con limiti fissi, molti avversari sono quasi sempre contrari a foldare alla terza street, specialmente, è chiaro, quando i limiti sono bassi. Così, molto spesso la nostra decisione di pagare il bring-in invece di completare dipenderà più dalle tipologie di avversari e dalle info che abbiamo percepito sugli stessi, che dalla nostra mano iniziale.
Il bring in poker nello Stud
Per un’occhiata più approfondita alle regole dello Stud, potete trovarle andando a cercare la voce di glossario sullo Stud.