Spiegazione di check-raise
Il check raise è spesso considerato una tattica ingannevole o subdola nel poker, poiché combina un’azione passiva, il check, con un’azione aggressiva, il raise.
C’è da notare che un check-raise si può fare solo quando si è fuori posizione. Se siamo in posizione, facendo check, infatti, ci ritroveremo automaticamente alla street successiva.
Esempio di check raise usato in una frase -> All'Holdem ho fatto una puntata al flop che l’avversario ha fatto check, ma poi lui ha deciso di fare check-raise
Come utilizzare il check-raise come strategia poker
Perchè non effettuare più semplicemente una puntata, invece di fare check-raise?
Ecco un paio di considerazioni.
- Fare check-raise porta più soldi nel piatto quando si vince.
- Il check-raise funziona per exploitare giocatori che puntano con un range troppo ampio quando sono in posizione.
Per esempio, se il nostro avversario fa delle c-bet al flop in maniera troppo aggressiva, con il check-raise si può exploitare questa sua tendenza molto di più che con la classica puntata.
Vedi anche: