Combo draw poker: i giocatori di poker amano i progetti, come i progetti di colore o i progetti di scala. Questi sono i due classici progetti nel Texas Holdem, ma a volte succede anche di ritrovarsi con in mano sia un progetto di colore che di scala allo stesso tempo.
E questo è ciò che risponde a una domanda che fanno molti giocatori: cos’è nel poker un combo draw?
Per esempio, prendiamo questa situazione:
Board: T♥️Q♥️5♣️
Mano: K♥️J♥️
Avete un progetto di scala aperta bilaterale (qualsiasi asso o nove vi farà fare scala) e un progetto di colore (con qualsiasi carta a cuori che vi fa fare colore).
Questa è la classica definizione di un combo draw nel poker, due progetti molto forti raccolti nella stessa mano.
Ma non finisce qui, perchè l’utilizzo di questo termine può anche essere più ampio. Ogni volta che avete due progetti allo stesso tempo, tecnicamente vi ritrovate con in mano un combo draw.
Combo draw poker
Quindi combo draw può significare:
progetto di scala + progetto di colore (la versione classica);
progetto di colore + coppia (progetto di tris o di doppia coppia);
progetto di scala + overcard (progetto sia per la scala che per una coppia alta).
Si possono avere anche combinazioni di progetti più strane, come gutshot + colore backdoor, ma queste di solito non vengono considerate dei combo draw.
Quindi, cos’è un combo draw nel poker? È una mano che presenta più possibilità di vincere grazie alla prossima carta.
E se entra questa o quella carta giusta, potreste aver vinto una mano importante.

Perchè i combo draw sono importanti
Hanno l’equity di una mano fatta
La maggior parte dei progetti è matematicamente “indietro” quando si punta. I progetti di solito non sono la mano favorita per vincere.
Un classico progetto di colore, per esempio, ha solo il 36% di equity contro una coppia alta, il che significa che nella maggior parte dei casi, per le probabilità poker, perderete.
Ma combinando due progetti, quello di scala e quello di colore, improvvisamente la vostra equity può raggiungere il 50% o superarlo, persino contro mani fatte molto forti
E questo significa che il vostro “progetto” potrebbe essere favorito!
La matematica del poker può andare a vostro favore (e anche se non ci va, di solito avere un combo draw significa che non siete troppo indietro in quanto a equity).
A volte il vostro combo draw è più forte della mano fatta del vostro avversario.
Mostrare i muscoli con i semi-bluff
I combo draw sono perfetti per fare un semi-bluff. Questa giocata nel poker prevede di puntare o di fare raise con un progetto, cercando di mettere pressione con due modi per vincere:
L’avversario folda e voi vincete subito.
Venite chiamati, ma avete comunque diverse possibilità di migliorare la mano.
Ecco perchè il combo draw è considerato uno degli strumenti migliori per chi gioca in maniera aggressiva.
Potete puntare e persino fare all-in come se aveste una mano fatta.
Ogni volta che avete un combo draw, quindi un progetto di colore e di scala, non foldate, ma andate avanti. O siete leggermente avanti in quanto a equity, oppure non siete comunque molto indietro.
Tipologie di combo draw

Progetto di scala + progetto di colore (il classico)
Questo è il tipico esempio di combo draw. Mani come J♣️T♣️ con board K♣️Q♣️5♠️ vi danno 15 possibilità di completare un progetto:
9 per il colore;
6 per la scala.
(Chiaramente, non contate due volte carte che servono per entrambe le cose, come A♣️ o 9♣️)
C’è una possibilità di migliorare al river che è più o meno del 54%, quindi è quasi come fare testa o croce contro una mano fatta
2. Coppia + progetto di colore
Poniamo che abbiate K♠️Q♠️ con board Q♣️7♠️A♠️. Avete già una coppia e un progetto di colore al nut.
E anche se siete dietro rispetto a una mano con un asso, avete comunque un’ottima equity.
3. Coppia + progetto di scala
Prendiamo 8♦️9♦️ con flop 7♠️8♣️6♥️. Avete una coppia media e un progetto bilaterale aperto di scala. Avete la probabilità di migliorare arrivando a un tris, a una doppia coppia o a una scala, tutte mani che potrebbero portarvi avanti.
4. Overcard + progetto di colore
Mani come A♥️K♥️ con flop J♥️4♠️2♥️ vi danno nove possibilità di fare colore più sei possibilità di ottenere una coppia alta. C’è parecchio spazio per migliorare
5. Gutshot + progetto di colore
Persino una mano come 9♠️8♠️ con board 10♠️Q♠️2♦️ha parecchio mordente. Il gutshot da solo non vale moltissimo, ma aggiungete il progetto di colore ed ecco che siete di nuovo in corsa.
Come giocare i combo draw
L’aggressività è vostra amica
Visto che i combo draw hanno un potenziale così alto, di solito rendono meglio quando vengono giocati in maniera aggressiva. Le strategie GTO richiedono di puntare, fare raise o addirittura all-in in determinati momenti.
- Piatti uno contro uno: applicate pressione, vincete subito con un fold o più tardi migliorando la mano
- Piatti con più avversari: fate più attenzione, qualcuno potrebbe già avere una mano molto forte quando non ha intenzione di foldare. Ma in ogni caso, l’equity di un combo draw giustifica comunque l’aggressività
Gli avversari spaventati non pagano!
Inoltre ricordate che quando completate un progetto potreste spaventare l’avversario. Che potrebbe capire che avete un colore, una scala o che avete accoppiato una overcard come un Re o un asso. E questo è un buon motivo per giocare in maniera aggressiva e per mettere le fiches poker in mezzo al tavolo prima che escano altre carte.
Se invece siete entrambi già all-in, se vi entra la carta giusta avete garantita una bella cifra.
I combo drawn nel Pot Limit Omaha (PLO)
Nel PLO è spesso un errore giocare un progetto classico, perchè con quattro carte in mano invece di due, i combo draw appaiono molto più spesso.
I migliori giocatori di poker di tutti i tempi sono alla costante ricerca di mani che offrono diversi modi di vincere e progetti di mano che si accavallano tra di loro.
Per esempio:
avere in mano 9♠️10♠️J♦️Q♦️ con un flop 8♠️7♠️2♦️ vi dà un progetto di scala, un progetto di colore e un progetto di colore backdoor con due carte a quadri, tutti nello stesso tempo momento. E questo è un combo draw che si può tranquillamente considerare mostruoso!
La psicologia dei combo draw

Il poker non è basato solamente sulla matematica, ma anche sulle persone che lo giocano. E i combo draw sono in grado di creare delle dinamiche psicologiche davvero uniche:
Aumentano la fiducia in se stessi: sapere di avere diverse possibilità di chiudere un progetto vi dà il coraggio di mettere le vostre fiches nel mezzo del tavolo.
Mettono pressione agli avversari: gli avversari odiano essere di fronte a un atteggiamento aggressivo quando voi potreste avere una mano fatta oppure un progetto.
Inducono al tilt: quando l’avversario perde contro un progetto, la frustrazione è una conseguenza quasi logica. E perdere contro un combo draw fa ancora più male, perchè ci si rende conto di averne sottovalutato la vera forza. Gli avversari penseranno quindi di essere stati sfortunati, quando in realtà la matematica era già a vostro favore, o comunque era già molto vicina a esserlo.
Domande e risposte rapide sul combo draw
D: Cos’è un combo draw nel poker?
Si tratta di una mano che offre più progetti allo stesso tempo, con quella più comune che combina un progetto di colore con un progetto di scala. Ma il termine può anche indicare una coppia + un progetto, oppure la presenza di overcard assieme a un progetto.
D: Quanto è forte nel poker un combo draw?
È molto forte. A seconda della situazione, può arrivare anche ad avere più del 50% di equity contro una coppia alta ed è una delle migliori tipologie di mano con cui fare un semi-bluff contro il proprio avversario.
D: Devo sempre giocare i combo draw in maniera aggressiva?
Non sempre, ma di solito sì. L’aggressività vi dà maggiore fold equity, oltre a una buona possibilità di migliorare la vostra mano.
D: I combo draw sono ancora più importanti nell’Omaha?
Sì, nel PLO i combo draw sono prevalenti e spesso necessari per continuare a giocare con profitto. Nell’Hold’em sono più rari, ma quando appaiono sono ancora più forti.
Pensieri conclusivi sui combo draw poker
I combo draw combinano assieme matematica, psicologia e strategia. A differenza dei progetti monodimensionali, vi danno più modi di vincere, o migliorando la mano fino a renderla fortissima o costringendo l’avversario a foldare.
Nel No-Limit Hold’em sono tesori rari, che vanno giocati in maniera aggressiva.
Nel Pot-Limit Omaha sono la parte fondamentale di una strategia che porta profitto.
Quindi, la prossima volta che floppate un progetto di scala e uno di colore, non pensate solo “ho un progetto”, ma pensate “ho una delle mani più forti dell’intero gioco, un classico combo draw!”.
E se qualcuno vi chiede “cos’è un combo draw nel poker”, potrete sorridere e rispondere “non è un semplice progetto, ma due progetti in uno, ed è un modo per vincere piatti importanti”.
Vedi anche: