Spiegazione di connector

Nell’Hold’em si definisce connector poker una mano nel preflop in cui entrambe le carte sono di valore consecutivo, per esempio 78 o TJ. 

A poker, i connector possono essere due carte dello stesso seme (suited) o di semi diversi (unsuited).

Connector poker

Anche se ci si riferisce a mani come 68 o T7 chiamandole connector, in realtà il modo giusto di chiamarle è “gapper”. Per essere ancora più specifici, sarebbero definibili come “one-gapper” o “two-gapper” (a seconda della distanza tra il valore di entrambe le carte).

I connector esistono anche in altre varianti del poker. Nell’Omaha è possibile avere un connector da quattro carte come T987, anche se queste specifiche sono note più frequentemente con il termine “rundown”.

Nella terza street dello Stud potremmo ricevere connector come (89)T o (49)T, a cui ci riferiamo rispettivamente con i termini “three-straight” o “two-straight”.

Esempio di connector utilizzato in una frase -> Nell’Holdem i connector sono più forti quando sono dello stesso seme.

Come usare i connector come parte della strategia poker

In tutte le varianti dei giochi di poker, le mani con i connector sono considerate “speculative”. Non hanno molta raw equity, ma hanno comunque le potenzialità di creare una mano finita forte, come ad esempio una scala.

Viste le possibilità ridotte di ottenere mani molto forti, è preferibile giocare queste mani nella seguente situazione:

  1. Profondità dello stack ragionevole e quindi buone implied odds.
  2. Azione a più giocatori di poker (costo più basso per entrare nel piatto e maggiori possibilità di vincita quando la mano viene completata).

Vedi anche:

Stud