Spiegazione di Dealer’s choice

Con l'espressione Dealer choice si intende una partita di poker in cui il giocatore che dà le carte sceglie, tra i giochi di poker, la variante da giocare.

Di solito la responsabilità di dare le carte passa attorno al tavolo in senso orario e quindi tutti i giocatori hanno la possibilità di scegliere il formato di gioco. A seconda delle regole poker, il mazziere può scegliere la variante o per quella mano specifica oppure per l’intero giro.

Dealer choice

Di solito i giocatori di poker si mettono d’accordo prima sui formati che possono essere scelti e questo può far sì che tra i format ce ne siano anche alcuni non troppo comuni. Il Dealer’s choice si gioca solitamente nelle partite casalinghe e difficilmente appare negli ambienti del poker online

Esempio di Dealer’s Choice usato in una frase -> Maurizio ha portato a casa di Alessio le birre ed i panini con la carne presa da Pecorelli e abbiamo cominciato la nostra serata settimanale di Dealer choice. 

La strategia per il Dealer’s Choice

Partendo dal presupposto che non giochiamo per divertirci, l’idea di base è scegliere la variante in cui abbiamo il vantaggio maggiore. Ma questo non significa per forza la variante che giochiamo meglio, perchè dipende, naturalmente, anche dal livello di abilità dei nostri avversari.

La scelta migliore potrebbe essere una variante in cui noi siamo giocatori di abilità media, ma in cui tutti gli avversari sono davvero pessimi. E quando è il loro turno di scegliere, ci possiamo fare un’idea di quali sono le varianti che invece amano giocare.

Anche se è una delle varianti del poker più popolari, il No-Limit Hold’em viene raramente scelto nel Dealer’s Choice. Molti giocatori, infatti, apprezzano il Dealer’s Choice proprio perchè permette di giocare ad altre varianti rispetto all’Holdem.

Inoltre, anche se siamo bravi nell’Hold’em, magari i nostri avversari ci sanno giocare ancor meglio di noi.

L'aspetto essenziale nella scelta che dobbiamo ponderare è quindi il differenziale nell’abilità, non solo la nostra abilità peculiare in un formato specifico.

Vedi anche:

Stud, Omaha