Spiegazione del pesce

Si consiglia di andarci piano quando si utilizza l'espressione pesci nel poker poiché può essere considerato dispregiativo. 
È considerato politicamente corretto, nel gergo pokeristico, utilizzare le espressioni giocatori amatoriali di poker o "giocatori ricreativi" in contrapposizione a "pesce".

Nonostante la costante attenzione prestata per evitare il termine "pesce" in un ambiente serio e strutturato (a causa della paura di turbare i giocatori che usano il poker solo come divertimento), non ci sono prove concrete che suggeriscano che i giocatori si siano mai sentiti  davvero offesi da tale accostamento.

Parte del motivo sembra essere che è raro per un pessimo giocatore di poker immaginare che il termine "pesce" si riferisca proprio a lui personalmente. Questo perché i giocatori di poker sono notoriamente molto, molto suscettibili all'effetto "Lago Wobegon", ovvero, in parole più semplici, sono tutti dei potenziali presuntuosoni!

Il termine pesce è spesso usato come termine tecnico non dispregiativo per indicare che siamo davanti ad un sospetto giocatore più debole. Isolare in modo efficace gli avversari deboli è una parte importante per produrre denaro, giocando a poker.

Esempio di pesce usato in una frase -> Sì, quei giochi di poker sono molto, molto invitanti, tipo un acquario completamente pieno di bei pesci.

Come usare il pesce come parte della strategia di poker

È sempre importante avere contezza di dove sono e in quale momento i giocatori più deboli al tavolo o lasciare i loro nomi evidenziati se si gioca in un ambiente di poker online.

Indipendentemente da quanto siamo veramente forti a poker, nel lungo termine, la maggior parte dei nostri profitti proverrà, infatti, dai giocatori più deboli che affrontiamo.

pesci nel poker

Come "pescare" i pesci ai tavoli da poker

Nel poker, ribadiamo, un pesce è considerato un giocatore debole o inesperto. Diventa, così fondamentale, imparare a riconoscere e sfruttare proprio questi principianti nelle tue partite di poker.

Il pesce è un giocatore scarso o da poco sui tavoli, solitamente un giocatore amatoriale, che costituisce un ottimo bersaglio, probabilmente l'obiettivo ideale, per cercare di vincere le tue fiches poker.

pesci nel poker

Pesci nel poker

Come sopra accennato, sebbene il termine "fish" possa essere utilizzato quando si parla di poker con gli amici, difficilmente ha senso utilizzarlo al tavolo da poker.

Ci sono due grandi ragioni per questo:

  1. Definendo un giocatore debole al tavolo un "pesce", corriamo il pericoloso rischio di farlo infuriare. Esistono cose più gravi nel nostro quotidiano, ma è comunque cattiva educazione! Ciò, inoltre, può accelerare per i pesci l'abbandono del gioco prima del normale, il che è decisamente una pessima mossa, secondo le probabilità poker, per la nostra percentuale di future vincite.
  2. Se il nostro avversario è davvero quello che intendiamo come un pesce, non c'è alcuna necessità di avvisarlo. Potrebbero prendere a male il nostro epiteto e decidere di impegnarsi in una costante  formazione, magari anche attraverso l'ausilio di un coach poker, diventando così, anche in un breve periodo, un bersaglio molto, molto più difficile da battere.

L'argomento principale qui è che i giocatori professionisti più intelligenti considerano i pesci alla stregua di "clienti". I giocatori più deboli devono essere trattati con il massimo rispetto e cortesia. Senza di loro, molti giocatori professionisti non avrebbero assolutamente quella che possiamo definire come una carriera di gioco sostenibile.

Isolamento contro i "pesci"

Parte delle strategie di poker ottimali di un giocatore vincente è partecipare a più mani di poker possibili contro i pesci. D'altro canto, un buon giocatore vincente non sposterà le montagne per affrontare alcuni degli avversari più forti al tavolo: così, non eviteremo giocatori spigolosi, ma non abbiamo nessun vantaggio ad affrontarli.

Contro i fish, cercheremo sempre di ampliare, in modo significativo, i nostri range preflop. Naturalmente, anche in questa situazione, c'è un limite a quanto lontano possiamo spingerci. Ma in generale dovremmo entrare nel piatto anche con mani non travolgenti, solo per avere l'opportunità di giocare contro avversari deboli.

Il metodo più ovvio per vincere più piatti è il cosiddetto iso-raising. Sebbene questa sia la tecnica più comune che viene in mente al giocatore medio, pochi giocatori sanno che possono essere impiegate molte altre tecniche importanti.

Naturalmente, prima ancora di poter aumentare il numero di tentativi di quella che possiamo tranquillamente chiamare come nostra caccia ai pesci, dobbiamo, anzitutto, riconoscerli. Quindi, ecco alcuni consigli.

Riconoscere i giocatori deboli

Di seguito sono riportate le tendenze più comuni riscontrate dai pesci ai tavoli da poker.

  • In molti preflop aprono con limp invece che con raise.
  • Non optare per un rebuy a 100bb quando si è in perdita (soprattutto online).
  • Selezione non chirurgica delle mani pre-flop. Spesso troppo larghe o troppo strette. 
  • Dimensioni non ortodosse del livello di puntate. Ad esempio, importi o troppo grandi o piccoli delle puntate 3bet pre-flop nel poker. Dimensioni c-bet eccessivamente piccole o grandi.
  • Parlano molto (soprattutto online durante le partite di poker Texas Holdem). I buoni giocatori usano raramente la chat.
  • Indicatori generali di inesperienza quando si gioca dal vivo. Gestire male le fiches, non seguire bene l'azione, puntare troppo in fretta/agire fuori tempo, ecc.

Gioca a poker contro gli avversari ideali

Individuare e colpire i giocatori più deboli al tavolo è un elemento fondamentale per avvicinarsi al tasso di vincita più elevato possibile. 

Che i grandi vincitori tra i giocatori di poker desiderino ammetterlo o no, la fetta maggiore delle loro vincite deriva, mediamente, da avversari al tavolo significativamente più deboli di loro.

Anche se non sei il giocatore di poker più abile al mondo, puoi comunque ottenere una buona percentuale di vincite giocando più piatti contro questi giocatori pesce e meno contro i giocatori abituali più esperti.

In tal senso, l'iso-raising (o iso-raise) è una tecnica utilizzata per aumentare il numero di mani giocate contro i fish.

Differenza tra balene e pesci nel poker

Rispetto a come abbiamo definito il concetto di balena nel nostro aggiornato glossario, quello di pesce differisce solo dal punto di vista quantitativo: nel poker, infatti, una balena è semplicemente un pesce con un budget per il gioco molto, molto rilevante!