Cosa significa hit and run nel poker
Hit and run poker: Se c’è un qualcosa che fa arrabbiare i giocatori di poker è quando qualcuno “prende i soldi e scappa”.
Nel caso non siate a conoscenza dell’espressione “hit and run”, questo termine si riferisce a chi si alza velocemente dal tavolo subito dopo aver vinto un piatto molto ricco.
Hit and run poker
Anche se non ci sono regole al riguardo, molti giocatori si infuriano quando qualcuno si comporta così, specialmente se di conseguenza succede questo:
- il gioco si interrompe;
- qualcuno ha perso parecchio;
- di solito, naturalmente, chi si arrabbia di più, è la persona che ha perso il piatto.
Il galateo del poker, invece, prevede di rimanere a giocare almeno per un po’, per dare, così, agli avversari la possibilità di riprendersi i soldi.
Hit and run: il contesto storico
L'espressione “hit and run” può anche descrivere situazioni lontano dal tavolo da gioco in cui qualcuno crea confusione e poi se ne va. Quindi, ha senso che nei giochi di poker significhi la stessa cosa.
Anche se non è chiaro quando è stata utilizzata la prima volta, è un modo di dire molto comune ormai.
Perchè la gente si infuria?

Ci sono parecchie ragioni per cui agli altri giocatori dà fastidio chi fa hit and run nel poker:
- alcuni pensano che sia una cosa rude o una mancanza di rispetto, mentre altri cercano motivi ulteriori per lamentarsi;
- al di là delle scuse, però, il ragione principale per cui ci si scaglia contro chi fa hit and run è la frustrazione o l'invidia.
Il poker è un gioco molto egoista. Per vincere, bisogna far perdere gli altri e questo rende i giocatori molto competitivi. Persino se a vincere è un nostro amico, una piccola parte di no vorrebbe che fossimo noi a farlo.
Quindi possiamo andare letteralmente fuori di testa se un avversario qualsiasi mette tantissime fiches poker nel suo rack e scappa verso la cassa dopo una vincita importante.
Etichettare questi giocatori come qualcuno che prende i soldi e scappa è un modo di rilasciare la frustrazione senza fare una figuraccia.
Per motivi che vedremo più tardi, la maggior parte dei giocatori che si comporta così non si rende conto di fare qualcosa di sbagliato. E, volendo essere precisi, in realtà non lo sta facendo. Non sta mica usando un modo per barare.
Di solito un hit and run è solamente l’atto di una persona che si fa prendere dal momento e si gode la sua vittoria, il che fa arrabbiare gli altri e causa reazioni negative.
L’hit and run nella strategia
Ci sono alcune strategie di poker per quando si ha uno stack poco profondo che possono utilizzare l’hit and run. Ma di solito i provider richiedono ai giocatori di fare buy-in con la stessa cifra con cui hanno lasciato il tavolo.

Questa regola impedisce ai giocatori di implementare strategie che utilizzano l’hit and run in maniera efficace.
Quando va bene fare hit and run nel poker?
Anche se l’hit and run di solito manda sulla luna gli avversari, va bene farlo se avete già annunciato che questa sarebbe stata la vostra ultima mano o che comunque siete in procinto di andarvene.
I giocatori in questo caso sanno già che ve ne sareste andati comunque per altri motivi e non perchè avete vinto un piatto importante.
Affrontare un hit and run nel poker
Anche se gli hit and run sono difficili da ignorare, ci sono modi per combattere questo comportamento nelle tipologie private di partite di poker.
Il modo più comune è quello di far partire un cronometro per un giocatore che vince un piatto importante durante un numero specifico di BB. Se prova ad alzarsi troppo presto, può subire una multa o essere costretto a postare comunque le blind fino a che non finisce il tempo stabilito.
Se decidete di implementare una regola del genere nelle vostre partite in casa, assicuratevi che sia davvero ben chiaro prima che inizi la partita, per evitare qualsiasi discussione.
Gli hit and run fanno male al gioco?
Anche se sono qualcosa che non piace a nessuno, gli hit and run sono una cosa buona. Questa cosa può sembrare controversa, ma statemi a sentire e continuate a leggere con attenzione.
Considerate chi è molto probabile che faccia un hit and run. Non si parla di professionisti o di giocatori abituali. Loro conoscono il galateo del poker e la GTO, sanno che è importante continuare a giocare una buona partita, soprattutto se stanno vincendo.
Quindi, i colpevoli più probabili di un hit and run sono giocatori perdenti a lungo termine, i giocatori amatoriali di poker che si siedono al tavolo per divertirsi e che cercano solo di vincere di tanto in tanto.
…E possiamo fargliene una colpa? So sono seduti al tavolo per fare qualche soldo. Non gli importa delle vincite a lungo termine, stanno giocando per divertirsi e per fare qualcosa di emozionante, probabilmente hanno deciso di giocare sul momento.
E, per quello che li riguarda, la missione è compiuta. Perchè dovrebbero rimanere e mettere a rischio la loro vincita, soprattutto sapendo che dal punto di vista strategico sono più deboli degli altri?
Godersi l’hit and run nel poker
Anche se rimanere può aiutare il proprio EV, chi gioca per divertirsi può diventare frustrato se resta al tavolo e perde parte di ciò che ha vinto.
Spesso questi giocatori si concentrano più su quanto perso che sul profitto totale, il che può lasciare un sapore amaro in bocca e rendere meno probabile il vederli tornare al tavolo da gioco.
Con un hit and run, invece, questi giocatori evitano questa situazione. Al contrario, lasciano il tavolo nel momento migliore e si godono la loro vittoria nel punto di picco.
Possono andare a fare una bella cena “gratis”, andare a fare compere oppure gettarsi nei soldi vinti come Zio Paperone, credendosi i migliori giocatori di poker di tutti i tempi.
Comunque decidano di festeggiare, il senso della vittoria ha il potere di cancellare mesi di delusioni. Può addirittura guarire il loro rapporto con il poker, portandoli a non vedere l’ora di tornare al tavolo.
Questo scenario, così, fa bene all’ecosistema del poker a livello generale, perchè sono i soldi spesi da chi gioca per divertirsi a far andare avanti il gioco.
Quindi, la prossima volta che vedete un hit and run, cercate di non arrabbiarvi. Invece di concentrarvi sulle vostre perdite a livello intermedio, cercate di vedere i soldi appena presi dal tavolo con un prestito, che vi verrà ripagato con gli interessi a lungo termine.
Date qualche colpetto al tavolo, lasciate che l’avversario si goda la sua vittoria per poi batterlo la prossima volta.
L’hit and run nel poker: domande
1: Vero o falso: "Hit and run" è un termine usato quando un giocatore di poker lascia il tavolo velocemente dopo aver perso un piatto ricco.
2: Vero o falso: il galateo del poker incoraggia i giocatori a rimanere al tavolo dopo una vincita importante, per dare agli altri una possibilità di riprendersi i soldi.
3: Vero o falso: l’origine esatta del termine"hit and run" nel poker è conosciuta e ben documentata.
4: Vero o falso: alcuni giocatori ritengono l’hit and run un qualcosa di maleducato, mentre altri si lamentano semplicemente perchè sonoinvidiosi.
5: Vero o falso: un hit and run è contro le regole del poker e di solito porta a un avvertimento da parte del casinò.
6: Vero o falso: i giocatori che fanno "hit and run” potrebbero non rendersi conto di fare qualcosa di sbagliato.
7: Vero o falso: in alcune partite, si fa partire un cronometro dopo che un giocatore vince un piatto molto ricco, per evitare che se ne vada troppo presto.
8: Vero o falso: è meno probabile che chi gioca per divertirsi faccia hit and run rispetto ai professionisti con molta esperienza.
9: Vero o falso: l’hit and run può portare benefici all’ecosistema del poker, perchè chi gioca per divertirsi tenderà a tornare al tavolo e, a lungo termine, perderà più soldi.
10: Vero o falso: il modo migliore per affrontare una situazione in cui c’è un "hit and run" è arrabbiarsi e affrontare il giocatore in questione.
L’hit and run nel poker - risposte
1: Falso
2: Vero
3: Falso
4: Vero
5: Falso
6: Vero
7: Vero
8: Falso
9: Vero
10: Falso