Progetto di Scala a Incastro: una delle sfumature strategiche del poker è capire con precisione le diverse categorie di progetti, che hanno un impatto molto importante su come approcciare determinate decisioni al tavolo da gioco.

Una di queste tipologie è il progetto di scala a incastro, uno scenario che richiedere una considerazione attenta delle probabilità poker, della posizione e, naturalmente, delle peculiarità dell’avversario.

progetto di scala a incastro

Spiegazione di progetto di scala a incastro

Un progetto di scala a incastro, detto anche gutshot, è un progetto di scala in cui la carta che ci serve per completare la scala appare nel mezzo della struttura.

Per esempio, abbiamo in mano 7♥️6♥️ con un flop 9♦️10♣️2♠️ e abbiamo bisogno quindi di un 8 per completare la nostra scala.

Puntiamo sul fatto che esca una carta specifica, che va inserita all’interno della sequenza. Un qualcosa che generalmente è abbastanza improbabile.

progetto di scala a incastro - 9, 10 e 2

I progetti di scala a incastro hanno ovviamente meno valore dei progetti di scala bilaterale aperta. I progetti di scala bilaterale aperta sono quelli in cui le carte che ci servono per completare la scala appaiono ai lati esterni della struttura.

Per esempio, quando il progetto di scala è 6-7-8-9. In questo caso qualsiasi 10 o qualsiasi 5 completerebbe la nostra scala.

Quindi è due volte più probabile completare un progetto di scala bilaterale aperta che un progetto di scala a incastro, detto anche gutshot.

Esempio di progetto di scala a incastro utilizzato in una frase -> Ho chiamato la 3bet nel preflop e ho floppato un progetto di scala a incastro.

Scenari in cui esiste un progetto di scala a incastro

Per rendervi più semplice la comprensione di cos’è nel poker un progetto di scala a incastro, vediamo come si possono svolgere alcuni scenari del Texas Holdem.

Progetto di scala a incastro al flop:

  • Mano: A♦️J♦️
  • Board: K♣️10♣️5♠️

Nello scenario qui sopra abbiamo un progetto di scala a incastro, perchè per completare la scala manca solamente una regina (una carta che si trova nel mezzo della sequenza).

progetto di scala a incastro - K, 10 e 5

 

Nel mazzo rimangono quattro regine, il che ci dà quattro possibilità di migliorare la nostra mano.

Progetto di scala a incastro al turn:

  • Mano: 6♠️9♠️
  • Board: 5♠️8♥️K♣️10♠️

In questa situazione, qualsiasi 7 fa completare la scala, quindi abbiamo di nuovo quattro possibilità di migliorare la nostra mano.

progetto scala a incastro - 5, 8, K e 10

Progetto di scala a incastro in un board appaiato (paired):

  • Mano: 10♣️9♣️
  • Board: 6♣️6♥️7♠️A♦️

Nonostante il board con una coppia di 6, abbiamo comunque un progetto di scala a incastro e abbiamo bisogno di un 8 per completare la nostra scala.

progetto di scala a incastro - la coppia di 6

Amici lettori, in questa situazione però c’è bisogno di prestare attenzione.

Anche se la scala sarebbe comunque una mano forte, un full o un poker la potrebbero battere.

 

Strategia per il progetto di scala a incastro

Anche se la strategia specifica per giocare un progetto di scala a incastro dipende dalla variante precisa dei giochi di poker a che abbiamo scelto, ci sono alcuni principi strategici che valgono in generale.

Considerare sempre il costo della chiamata rispetto alla potenziale vincita.

  • Se siete al flop, avete il 16,5% di possibilità di completare il vostro progetto di scala a incastro al river.

  • Al turn c’è l’8,5% di possibilità di completarlo al river.

  • Anche è difficile foldare un buon gutshot al flop, spesso un progetto di scala a incastro si folda al turn se non si ha un buona £ricompensa" per la chiamata.

Progetto di Scala a Incastro

Qui condividiamo 4 consigli strategici a livello generale:

  1. Se giochiamo in modo aggressivo una scala a incastro, possiamo generare un totale adeguato di fold-equity? Anche mani con pochi out possono essere giocate in modo aggressivo per generare fold. 
  2. Nell'Hold’em, la nostra scala a incastro si chiude utilizzando una o entrambe le nostre carte? Le scale a incastro chiuse con due carte sono sempre migliori rispetto a quelle chiuse con una. 
  3. Nell'Omaha, il nostro progetto di scala a incastro ha draw addizionali? Nell'Omaha le semplici scale a incastro valgono ben poco, anche se fino ai nut.
  4. Nelle varianti Draw e Stud qual è la forza assoluta della nostra scala a incastro se verrà completata? Più alta è la carta in cima, più valore avrà la nostra scala.


Il nostro progetto di scala a incastro è al nuts?

  • Un progetto di scala a incastro al nuts è sempre più forte. Un progetto di scala aperta non-nut ha il rischio di ritrovarsi dominato una volta che è stato completato.

  • Dovete fare molta attenzione specialmente quando il board è molto coordinato, come per esempio 4♥️5♥️7♠️.

  • Le possibilità che qualcuno abbia una scala migliore potrebbero aumentare, quindi è importante se il nostro progetto di scala a incastro è al nut.

  • Un board dry come 2♣️6♠️10♦️ è molto più sicuro, quindi il vostro progetto di scala a incastro con 87 potrebbe valere la pena di essere giocato.


I progetti di scala a incastro (detti anche gutshot) sono spesso delle buone mani per un semi-bluff. E quindi sono ottimi candidate per un gioco aggressivo, soprattutto se le loro possibilità di chiudersi sono al nut.

D’altro canto, affrontare l’aggressione con in mano un gutshot è più complicato, visto che un progetto di scala a incastro non si chiude troppo spesso.

 

Progetto di scala a incastro - Domande frequenti

Qual è la differenza tra un progetto di scala a incastro e un gutshot?

Non c’è differenza, perchè gutshot è solo un altro nome per un progetto di scala a incastro. È vero però che il termine gutshot si usa più spesso di “progetto di scala a incastro”. Un progetto di scala a incastro ha quattro possibilità per essere completato ed è diverso dal progetto di scala bilaterale aperta, che ha otto possibilità per essere completato e può essere completato da una carta in entrambi i lati della sequenza.

Come faccio a sapere se ho un progetto di scala a incastro?

Avete un progetto di scala a incastro quando avete bisogno di una carta specifica nel mezzo di cinque carte consecutive per completare la vostra scala.

Quanto spesso si completa un progetto di scala a incastro nel poker?

Dal flop al turn o dal turn al river nell’Hold’em, un progetto di scala a incastro si completa circa nell’8,5% dei casi, quindi una volta ogni 11,8. La percentuale di successo è leggermente maggiore dal turn al river, perchè a quel punto nel mazzo c’è una carta in meno che non è una possibilità per chiudere il progetto.
Dal flop al river, un progetto di scala a incastro si completa circa nel 16,5% dei casi, quindi una volta ogni 6,1.

Quanto è forte nell’Omaha un progetto di scala a incastro?

Nell’Omaha Poker, un progetto di scala a incastro che non è accompagnato da altre tipologie di progetto o da altre mani fate è spesso molto debole, persino se il progetto è al nuts.

Vedi anche:

Progetto, Equity

*Il testo è stato redatto da Frederico Pereira. Prima pubblicazione 12 dicembre 2021.