Spiegazione di muck

Per introdurre il concetto di muck poker, dobbiamo, anzitutto, ricordare che le regole del poker che riguardano il momento in cui un giocatore è costretto a mostrare la sua mano possono variare da casinò a casinò.

Alcuni casinò hanno una norma per cui un giocatore deve mostrare la sua mano solamente se è l’ultimo ad aver fatto un’azione aggressiva nel preflop.

Muck poker

Se ha chiamato e vede che la mano dell’avversario l’ha battuto, il giocatore può fare “muck” con la sua mano, ovvero concedere il piatto senza rivelare le carte che ha in mano. Ovviamente se invece ha la mano migliore e vuole prendersi il piatto, dovrà mostrare le sue carte coperte per dimostrare di avere la mano migliore.

Ma persino nei casinò in cui ai giocatori di poker è permesso gettare la propria mano senza farla vedere, a volte c’è una regola per cui l’aggressore può chiedere che chi ha chiamato mostri le sue carte.

Esempio di muck utilizzato in una frase -> Dopo aver visto le mie carte, l’avversario ci ha pensato un po’ e poi ha fatto muck con le sue.

Come usare il muck come strategia poker

Il fatto che il casinò ci permetta di richiedere di vedere il valore delle carte dell’avversario che ha fatto muck, non significa che sia per forza la scelta migliore.

Le informazioni che si ricavano possono essere utili, ma, per il galateo poker, di solito è considerato poco gentile chiedere di continuo di vedere il valore delle mani gettate via. Quindi, si consiglia discrezione.

Vedi anche:

Fold, Azioni