Il piatto nel poker

Poker pot: capire come funziona il piatto è fondamentale per puntare in maniera strategica e per gestire al meglio il vostro stack.

Il piatto è il premio più importante di ogni mano e il punto focale di ogni partita di poker.

Poker pot

In questa breve guida al piatto nel poker, risponderemo a domande frequenti, come cos’è che fa dà il via al piatto nel poker.

Chiariremo anche errori concettuali comuni e vi daremo anche consigli strategici importanti da tenere a mente quando giocate.

Cos’è il piatto nel poker?

Prima di passare alle domande più complesse, aggiungiamo qualcosa alla risposta semplice già data all’inizio del contenuto.

Il termine “piatto” (in inglese, pot) nel poker descrive la cifra totale di fiches poker o di denaro puntata in una singola mano di poker. Il piatto cresce quando i giocatori fanno puntate, chiamano o fanno raise durante i diversi round di puntata.

Alla fine della mano, il giocatore che vince porta a casa l’intero piatto in uno di questi due modi:

  • avendo la mano migliore al momento di mostrare le carte;
  • oppure costringendo tutti gli altri giocatori di poker a foldare prima di mostrare le carte.
poker pot

Cosa fa partire il piatto nel poker?

Una mano di poker comincia quando i giocatori fanno le loro puntate iniziali a seconda delle posizioni. Sono queste puntate iniziali che fanno partire il piatto nel poker.

Così, cosa fa partire un piatto nel poker dipende naturalmente dalla variante giocata:

Nel Texas Hold’em e nell’Omaha, per esempio, le puntate iniziali sono la small blind e la big blind. Queste puntate sono obbligatori per i due giocatori a sinistra del bottone

In giochi di poker come Seven Card Stud o Razz non ci sono le blind e a far partire il piatto sono le Ante. Ogni giocatore deve quindi pagare l’Ante prima di ricevere le carte
- [Nota, le ante esistono anche nei giochi con le blind, in particolare nelle parti centrali e finali dei tornei di poker].

Come si vince il piatto nel poker?

Ci sono due modi per vincere il piatto nel poker:

  • effettuare una puntata o un raise contro cui tutti gli altri avversari foldano;
  • raggiungere il momento di mostrare le carte e avere la mano migliore

I buoni giocatori di poker utilizzano entrambi i metodi per aumentare al massimo i loro guadagni.

Cosa significa comprare il piatto nel poker?

“Comprare il piatto” (in inglese, buy the pot) è una vecchia espressione che la maggior parte dei giocatori di poker conosce per averla sentita. Significa fare una puntata così grande che nessun giocatore avrebbe il coraggio di chiamare (e quindi presumibilmente tutti folderanno).

Questa espressione è comune soprattutto in situazioni in cui fino a quel momento è stato mostrato poco interesse per il piatto.

Ironicamente, l’analisi mostra che in questi scenari le puntate che danno maggior profitto sono quelle più piccole.

poker pot

Cos’è un piatto secondario nel poker?

Un piatto secondario è un secondo piatto che si crea quando uno o più giocatori sono già andati all-in. Tutte le fiches messe al centro da quel momento andranno nel piatto secondario e solo i giocatori che contribuiscono a questo piatto possono vincerlo.

Per esempio, se il giocatore A è andato all-in al flop, solo i giocatori B o C possono vincere un piatto secondario.

Il giocatore A può vincere il piatto principale, mentre il giocatore B o il giocatore C si aggiudicano quello secondario.

Consigli di strategia per il piatto nel poker

Ecco alcuni consigli fondamentali riguardo il piatto nel poker che dovrebbero aiutarvi a sviluppare una strategia solida.

  • Avere sempre la cognizione della propria posizione al tavolo. Quando siete in posizione rispetto agli altri giocatori in una mano, potete prendere decisioni migliori basandovi sulle loro azioni. Quindi potete tenere il controllo delle dimensioni del piatto, puntando in maniera aggressiva quando avete una mano forte o tenendo il piatto al minimo quando non siete sicuri
  • Date sempre un’occhiata alla dimensione del piatto. La vostra dimensione di puntata dovrebbe avere un rapporto diretto alla dimensione del piatto. Potete estrarre massimo valore costruendo gradualmente un piatto quando avete mani forti. Saprete anche quanto dovrete puntare per fare un bluff il più efficace possibile con l’aiuto delle pot odds.

Cosa sono le pot odds nel poker?

Le pot odds nel poker descrivono il prezzo che otteniamo quando affrontiamo una puntata rispetto a una specifica dimensione del piatto. Per esempio, se il nostro avversario punta 50 euro in un piatto da 100 euro, dovremmo investire 50 euro in un piatto totale da 200 euro (inclusa la nostra chiamata).

Le nostre pot odds sarebbero di 3:1 (rapporto di tre a uno) o del 25% (il 25% del piatto totale).

Cosa significa nel poker essere pot committed?

Si dice che un giocatore è pot committed (legato al piatto) quando ha superato il punto di non ritorno con il suo stack. In altre parole, quando il giocatore ha investito una parte così ampia del suo stack che sarebbe sbagliato da parte sua foldare di fronte a ulteriori azioni.

Il punto preciso in cui si diventa pot committed dipende parecchio dalla situazione.

Cosa significa puntare il piatto o fare un raise al piatto nel poker?

Puntare o fare un raise al piatto significa fare una puntata o un raise uguale alla dimensione attuale del piatto. Per esempio, se nel piatto ci sono 100 euro, puntare il piatto significherebbe fare una puntata di 100 euro.

I raise al piatto sono una cosa leggermente più complicata. Prima di tutto dobbiamo immaginare di aver chiamato la puntata del nostro avversario, prima di calcolare un raise delle dimensioni del piatto.

  • per esempio, il nostro avversario punta 100 euro in un piatto da 100 euro;
  • consideriamo la dimensione del piatto di 300 euro (quella che, appunto, arriverebbe ad avere se noi chiamassimo);
  • dobbiamo aumentare la puntata precedente di 100 euro, da 300 a 400 in totale;
  • il nostro avversario deve chiamare 300 euro, per un piatto totale di 900 euro (compresa la sua chiamata).

Possiamo confermare che questo è un raise al piatto, perchè il nostro avversario ora ha pot odds di 2:1 (del 33%) sulla sua chiamata.

Il piatto nel poker - domande e risposte

Come si chiama il piatto nel poker?

Un giocatore amatoriale di poker potrebbe chiedere “come si chiama il piatto nel poker?”. Ma si chiama esattamente così, piatto. Il piatto si riferisce alle fiches o al denaro in palio in una mano.

Chi vince il piatto nel poker?

Il piatto lo vince il giocatore con la mano migliore al momento di mostrare le carte, o l’ultimo rimasto dopo che tutti gli altri hanno foldato.

Che succede al piatto se c’è un pareggio?

Se due o più giocatori pareggiano al momento di mostrare le carte, il piatto viene diviso tra di loro in parti uguali.

Il piatto nel poker - pensieri conclusivi

Vale la pena ricordare che l’obiettivo nel poker non è per forza vincere il maggior numero di piatti. Se dovessimo vincere un buon numero di piatti piccoli ma perdere tutti quelli grandi, potremmo finire, infatti, in perdita.

L’obiettivo è vincere il maggior numero possibile di fiches, almeno in un cash game, quindi i piatti grandi sono più importanti di quelli piccoli.

Perchè non date un’occhiata anche alle regole del poker?