Tank Poker: in un determinato momento della storia del poker, l'espressione “time bank” è stata abbreviata in “tank”, che ora si utilizza per descrivere un giocatore che ci mette parecchio a prendere una decisione (indipendentemente dal fatto che la sua "banca" del tempo sia attiva o no).
Esempio, “ho optato per un all-in al river e l’avversario ha tankato parecchio prima di foldare”.
Anche se per le partite dal vivo di solito non esiste la banca del tempo, ci sono state negli ultimi tempi delle misure prese per evitare che i giocatori di poker ne perdano troppo o facciano scene antipatiche prima di prendere decisioni.
I gettoni nei tornei
Se in una partita dal vivo un giocatore ci mette tropo ad agire, gli avversari hanno la possibilità di chiamare il responsabile della sala, che solitamente fa partire un orologio. Nei tornei dal vivo si sta addirittura provando a implementare dei “gettoni del tempo”, con i giocatori che se vogliono metterci più del normale per prendere una decisione devono utilizzare uno dei gettoni che hanno a disposizione.
Esempio di utilizzo di tank in una frase -> L’avversario ha tankato per parecchi minuti prima di foldare.
Come usare tank come strategia nel poker
I giocatori di poker online hanno tutti una banca del tempo di eguali dimensioni.
Non dobbiamo avere paura di prenderci del tempo per prendere delle decisioni, quando affrontiamo un avversario che non pensa molto profondamente al da farsi, spesso saremo in vantaggio grazie all’utilizzo di una risorsa assolutamente gratuita e sempre disponibile.
Tank Poker
Per i giocatori dal vivo c’è bisogno di equilibrio. Non dobbiamo avere paura di prenderci del tempo per prendere delle decisioni, ma dobbiamo anche essere ragionevoli e sempre rispettosi dell’avversario di turno. Il tanking eccessivo è considerato un comportamento disdicevole e in alcuni casi è ritenuta addirittura un'azione tipica di angle shooting.
Dall’altro lato, anche se dobbiamo essere pazienti contro gli avversari che tankano, dobbiamo sentirci a nostro agio nel chiamare il responsabile della sala o altro operatore se riteniamo che qualcuno stia davvero esagerando.