Texture Poker: nel Texas Holdem e nell’Omaha, i giocatori utilizzano le espressioni elencate nel prossimo paragrafo per definire le tipologie di texture del board.

Texture Poker

Rainbow (arcobaleno) . Indica che ogni carta del flop è di un seme diverso (può essere usato anche per descrivere il turn).

Two-tone - Indica che due delle carte del flop sono dello stesso seme (può essere usato anche per descrivere il turn).

Monotono - Indica che tutte le carte del flop sono dello stesso seme (può essere usato anche per descrivere il turn).

Ragged - Il contrario di “connected”, implica che c’è pochissima (se non nessuna) coordinazione tra le carte del board. “Rag” è anche il termine che si usa nel poker per descrivere una carta bassa e non connessa.

Dry - Simile a ragged, indica che ci sono poche possibilità di connettere un colore o una scala.

Drawy - Indica che c’è un ampio numero di possibili progetti (draw) di scala o di colore disponibili sul board.

Paired (accoppiato) - Indica che c’è una coppia nel board.

 

Esempio di utilizzo di texture in una frase - La texture del flop era 10, 7, 4 two-tone.

 

Come usare la texture come strategia nel poker

La strategia corretta per il postflop in qualsiasi partita di poker sarà pesantemente influenzata dalla texture del board. Quello che va considerato è che non è detto che una texture che in una variante del poker è ritenuta drawy sia ritenuta drawy in tutti gli altri giochi di poker.

È anche importante ricordare che l’essere drawy o dry della texture del board non è una proprietà del tutto intrinseca del board, ma ha più a che fare con come i range dei giocatori interagiscono con il board in questione. Un board potrebbe dare l’impressione di essere drawy ma funzionare come un board dry se nessuno dei giocatori connette con la texture del board.

La forza relativa delle varie mani cambia a sua volta a seconda della texture del board. Così, nel Texas Holdem una coppia alta con il kicker più alto potrebbe essere una buona mano con una texture dry rainbow, ma perde parecchio del suo valore in caso di una texture monotono, a meno che ovviamente non abbia un progetto di colore.

Capire le tante sfaccettature delle diverse tipologie di texture del board è un’arte che ci vuole un pochino a padroneggiare. Solo i giocatori di poker esperti hanno una comprensione così alta da sapere come modificare la propria strategia in un numero di diverse tipologie di texture.