Mondo del poker

L’enfant prodige del Texas Hold’em italiano: la parabola di Dario Minieri

La storia recente del poker italiano ha visto l’ascesa di grandi giocatori del calibro di Dario Sammartino e Mustapha Kanit, capaci di rappresentare i nostri colori nei più importanti eventi e palcoscenici mondiali del nostro gioco. Pur non essendo tra i nomi più caldi degli ultimi anni, però, qualsiasi appassionato italiano conosce bene il nome di un altro professionista in grado di lasciare un segno indelebile nella storia del poker: stiamo parlando di Dario Minieri.

Non solo nuoto: la passione di Filippo Magnini per il poker

Al termine di una brillante carriera durata oltre 15 anni, nel dicembre 2017 Filippo Magnini ha annunciato a sorpresa l’addio al mondo del nuoto. Considerato il miglior stileliberista della storia italiana, l’ex nuotatore pesarese vanta due titoli mondiali, un totale di diciassette ori a livello europeo e una medaglia di bronzo conquistata nella staffetta 4x200 m stile libero in occasione delle olimpiadi di Atene nel 2004.

Dove giocare a poker live: una panoramica dei casinò in Italia

Il poker online, lanciato in Italia nel settembre del 2008, ha attirato nel corso degli anni tanti appassionati, per via degli innegabili vantaggi e comodità offerti dai casinò virtuali. Oggi il gioco d’azzardo online ricopre un ruolo primario all’interno di questo particolare settore nella nostra penisola.

L'evoluzione del poker in Italia

Il gioco d’azzardo, come definito dall’articolo 721 del Codice penale italiano, racchiude quei giochi “nei quali ricorre il fine di lucro e la vincita o la perdita è interamente o quasi interamente aleatoria”.