Mondo del poker

Cosa s’intende per OMC nel poker?

L’acronimo inglese OMC sta per “Old Man Coffee” (‘l’anziano col caffè’). Si tratta di un’espressione gergale per indicare un particolare tipo di giocatore che potreste affrontare in una partita dal vivo.

Lo zio Paperone del poker: la grande storia di Bryn Kenney

È il giocatore di poker più ricco di sempre, almeno in termini di vincite ai tornei dal vivo. Il primato gli viene conteso da Justin Bonomo, che insegue a breve distanza in classifica con appena 10.000$ in meno. Sarà una lotta serrata fino alla fine, ma per il momento Kenney conduce “di corto muso”. Scopriamo insieme la sua storia personale, meno nota al pubblico rispetto a quella di altri grandi campioni del passato e del presente.

Cos'è un 'jam' nel poker?

'Jam' è un termine del poker che significa "rilanciare andando all-in". Può essere utilizzato in qualsiasi situazione in cui lo facciamo indipendentemente dallo street. Il suo utilizzo è più o meno identico al termine 'shove'.

Cos’è il 'limp' nel poker?

Limp significa chiamare un piatto nel primo giro di puntate se non ci sono stati rilanci. Generalmente è considerata una mossa debole, perché si dà per scontato che i giocatori dovrebbero per lo più rilanciare o passare in pre-flop quando tutti prima di loro hanno passato in un piatto non aperto. Se siamo i primi a limpare, l’azione è definita open-limp. Se un giocatore ha già limpato prima di noi, un limp è definito overlimp o limp behind.

Cosa significa 'hanger' nel poker?

Hanger è un termine che si riferisce a una carta che sporge dal fondo del mazzo quando il dealer sta facendo ‘base dealing’, sta cioè distribuendo le carte dalla parte bassa del mazzo. Distribuire le carte dal basso invece che dalla parte alta è barare. Anche se è una cosa difficile da notare quando viene eseguita con perizia, una carta che sporge erroneamente dal fondo del mazzo è segno che qualcuno sta distribuendo le carte del basso. Quando si prende l’ultima carta, la carta immediatamente sopra sporge, cosa che non succederebbe se le carte venissero distribuite correttamente dalla cima del mazzo.

I migliori libri sul poker: una proposta di selezione

Noi di 888poker amiamo le rassegne e le classifiche: i nostri più assidui lettori avranno già avuto modo di scoprire alcuni dei migliori film e documentari sul poker, oltre a farsi un’idea su chi sia stato il più grande giocatore di tutti i tempi. L’appuntamento odierno ci porta ad esplorare i migliori libri in materia, da un punto di vista strategico ma non solo. Si parte!

Il venerando cowboy del poker: la grande storia di Doyle Brunson

È una delle figure più iconiche del nostro gioco, presente ai tavoli di feltro da oltre 50 anni. La lunga e inimitabile carriera di “Texas Dolly” si è ulteriormente impreziosita con la recente partecipazione alle World Series of Poker, a dispetto del ritiro annunciato nell’estate del 2018. Scopriamo da vicino la storia personale di Doyle Brunson.

Poker e tecnologia: un legame sempre più indissolubile

La storia del poker affonda le sue radici in un’epoca che ci appare piuttosto lontana, immersa in un mondo che fin da piccoli siamo stati abituati a vedere o immaginare tramite film o storie ispirate al Far West. Sin da allora ci sono stati vari e significativi cambiamenti, non soltanto dal punto di vista strettamente regolamentare, e ai giorni nostri non possiamo che riconoscere una cosa: la tecnologia (come in quasi ogni aspetto della vita quotidiana) ha assunto un ruolo ormai imprescindibile. Proviamo a scoprirne di più.

Il ritorno dei Global Poker Awards: tutto il meglio del 2021

Nella notte tra il 18 e il 19 febbraio si è registrato il ritorno in grande stile dei Global Poker Awards, con la contestuale premiazione dei protagonisti assoluti del 2021 pokeristico. Chi si è portato a casa più riconoscimenti? Chi è stato incoronato miglior giocatore dell’anno? Scopritelo nella nostra rassegna della grande serata di spettacolo.

Cos’è la wheel nel poker?

Wheel è il soprannome della Scala Minima dall’Asso al Cinque. È una mano particolarmente significativa nello split pot e nei giochi lowball in quanto non rappresenta solo i “nuts” in molte varianti lowball, ma ha anche abbastanza forza per vincere potenzialmente il piatto più alto nelle varianti split pot.